Frastuono

Il ticchettio scandisce un tempo incalzante in cui l’obiettivo sembra irraggiungibile. Il dialogo stenta a partire, e tutto crolla irrimediabilmente. Si riparte in continuazione. Tutto si ripete uguale per un periodo che sembra infinito eppure incombente. Gli spazi si restringono e diventano opprimenti, invivibili; il tempo scade e determina un insuccesso. Il copione si ripropone simile con consegne frenetiche, rumori forti, vocalità enfatizzata e tinte accese ad appesantire il clima: i rapporti si fanno tesi. Una serie di situazioni e di attività studiate per suscitare reazioni ed emozioni, stimolano i partecipanti e ne saggiano la pazienza. Siamo arrivati al limite. Ha luogo un rituale, una vestizione e un’azione drastica e incisiva, energica, che segna una rottura liberatoria. Un copione d’impatto, una scaletta pensata, studiata e strutturata appositamente per destrutturare, frammentare e spiazzare: il laboratorio pone il gruppo di fronte alle proprie emozioni, suscitando sensazioni forti, ideali per chi intende riflettere sulla rabbia e sulla frustrazione, nell’immediato ma anche all’interno di un percorso del quale questa esperienza si fa apripista.

Ideato insieme a Erica Elia (logopedista e musicoterapeuta).

Testo di Stefano Sorgente

Scopri le attività di Croma