Al termine di un’attività di Munari che viene descritta in uno dei suoi libri più celebri, avviene la distruzione del lavoro. La grande opera in carta, assemblata poco tempo prima,… [Continua a leggere]
Tag: laboratorio
In cima a questa imponente scalinata, della quale mi trovo ai piedi, si aprono le porte di un museo. Non è un palazzo storico né un palazzo signorile, ma resta… [Continua a leggere]
«L’arte non è un contorno, ma il piatto in cui mangiamo ogni giorno», un’espressione semplice, ma di effetto che usava dire spesso un mio professore di scultura, per indicare come… [Continua a leggere]
Sognai di una porta che aveva accesso a tutto e sto arrivando attraverso essa, trascinato continuamente indietro. Disegnando le tende finestre nella mia mente, forse sto solo facendo specchi. (Gotye,… [Continua a leggere]
I segni immergono i bambini nel dialogo tra musica e colore. I corpi percorrono lo spazio, attraversano una “anticamera acustica” per attingere al significato denso delle parole. Si ascolta. Si… [Continua a leggere]