• Chi siamo
  • Storia e persone
  • Attività e progetti
  • CROMuseo
  • Biblioteca
  • Contatti
    • Dona talento
Vai al contenuto
Associazione Croma

Associazione Croma

Musica e Arte per Bene

  • Chi siamo
  • Storia e persone
  • Attività e progetti
  • CROMuseo
  • Biblioteca
  • Contatti
    • Dona talento

Tag: fare artistico

Arte come vestito (parte seconda)

di su in Incredibile

Cammino, passo svelto, tra le sale di un museo. In questo periodo alcune sale espositive sono allestite con le opere di un grande pittore di fama mondiale dalla biografia drammaticamente… [Continua a leggere]

Arte come vestito

di su in Incredibile

PARTE PRIMA Uscendo di casa l’operazione che si fa è quella di vestirsi: indossare gli abiti che più ci rendono pronti ad ogni tipo di clima e situazione. Portiamo tessuti… [Continua a leggere]

Fotografare senza vedere: intervista a Massimo Spinolo

di su in Arti dal mondo, Disabilità e inclusione

Recentemente pubblicato da Ledizioni, “Lei non vede”, è un romanzo che parla di fotografia, di quella che si sposa con l’uomo e il suo quotidiano. Ad aver scritto queste pagine… [Continua a leggere]

Strade vuote e cieli di speranza

di su in Arti dal mondo

È stato un anno difficile per gran parte della popolazione mondiale, complicato dall’avvento di una nuova pandemia che ha iniziato a mietere vittime e a mutare le nostre abitudini. I… [Continua a leggere]

La visuale suggerisce la visione di una cittadina o di una piazza osservata dall'alto. L'opera è composta da elementi diversi. Alcuni cerchi variopinti di grandi dimensioni sono collegati da corridoi di piastrelle colorate, risultato di stampe su cartoncino nero. Ogni cerchio è il risultato di spugnature di colore diverso sulle quali sono impressi col nero timbri di forma rettangolare con incisi nomi. La circonferenza dei cerchi è nera. Tra i cerchi e i cartoncini sono disposti frammenti di carta strappata, raggruppati per colore a formare delle aree cromatiche uniformi. Tra di essi si ergono bottiglie di colore, strumenti musicali e boomwhackers che ricordano palazzi e grattacieli.

A modo nostro

di su in Arteterapia, Scopri Croma, Scuola e metodo

Al termine di un’attività di Munari che viene descritta in uno dei suoi libri più celebri, avviene la distruzione del lavoro. La grande opera in carta, assemblata poco tempo prima,… [Continua a leggere]

Paginazione degli articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3

Social Croma: seguici su

  • facebook
  • instagram
  • youtube
  • twitter
  • linkedin
  • spotify
  • apple-podcasts
  • google-podcasts

Articoli recenti

  • Di-Visivo

  • All’opera – il Pilastrello del cambiamento

  • MUSICA BUONA #4

  • PTN: uno spumante da 150€ scontato a 10!

Associazione Croma

Via Stelvio 57, Cusano Milanino

C.F. 97805660152

Tel: 349 6514933

e-mail: info@associazionecroma.it

Copyright © 2025 Associazione Croma. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a navigare su questo sito accetti tale servizio.