IncluDimmi

Negli ultimi anni la parola “inclusione” risuona tra le pareti delle aule di tutte le scuole e se ne parla così tanto che rischia di diventare qualcosa di astratto più che un vero e proprio modo di interpretare il rapporto con l’altro. Il rischio più grande è che diventi un concetto in bocca all’adulto anziché …

GNAM, finalmente il CROMuseo

In una calda giornata di giugno, varco il cancello di un’area nel comune di Cormano. Sulla recinzione spiccano locandine in cui giganteggia la scritta «GNAM, la bellezza vien guardando, notando, ascoltando, mangiando». Il manifesto parla di un’esposizione di «opere artistiche multisensoriali». Segue «serata musicale con jam session». È l’evento che stavo cercando!   Scendo un …

Cromatica – le stagioni dell’inclusione

«C’era una volta, in una terra lontana, il popolo dei Croma che ha imparato a vedere il bello della vita grazie alla musica e all’arte»…La leggenda del popolo dei Croma viene finalmente ampliata per diventare punto di partenza e filo conduttore di un percorso inclusivo attraverso i suoni e i colori delle quattro stagioni dell’anno.Ha …