Tracciare connessioni: arte in relazione

Molte volte riflettiamo sulle nostre vite attraverso l’immagine della strada da percorrere, tra bivi, salite e discese. Il parallelo è d’impatto, a maggior ragione se iniziamo a guardare al di fuori di noi stessi: se la vita di ciascuno fosse visualizzabile seguendo la traiettoria di una strada, quanti incroci nascerebbero dall’incontro con l’altro? Ogni nuova …

Tra pittura e modell-azione

Ho ripreso a dipingere quasi per gioco. Spinto dalle forme che vedevo comporsi nella mente, coltivavo il desiderio di generare secondo la mia volontà, dando forma ai pensieri. Pennello e colore si sono rivelati compagni di viaggio da imparare a comprendere per potersi relazionare con efficacia. Bisogna conoscere la materia per poter agire con cognizione: …

Proiezione musicale

Rimango sempre affascinato dalla scioltezza con la quale i musicisti esperti si muovono nella conoscenza e nell’utilizzo dei più disparati strumenti musicali. La specializzazione non impedisce a queste figure di rapportarsi a ciascuno strumento con approccio disinvolto. In fondo, al di là di una precisa padronanza tecnica, questi ultimi sono strutturati per suonare, per riecheggiare …

C’era una volta la cera

Candele che illuminano la notte, lucido per pavimenti: la cera da tempo immemore è al servizio dell’uomo. Un materiale generoso, dedito a fare il proprio dovere e pronto a lasciare la scena, spesso sacrificandosi, lasciandosi distruggere, fino a diventare scarto e a svanire. L’uso della cera nella storia Nella storia dell’arte la cera si è …