• Home
  • Chi Siamo
  • Attività e progetti
  • CROMuseo
  • Contatti
    • Dona talento

Seguici sui social

  • facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • spotify

Associazione Croma

Via E. De Amicis, Bresso (MI)

C.F. 97805660152

Tel: 349 6514933

e-mail: info@associazionecroma.it

Salta al contenuto
Associazione Croma ETS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività e progetti
  • CROMuseo
  • Contatti
    • Dona talento

Categoria: Scuola e metodo

Una categoria per gli operatori sociali, per individuare tutti i nostri contenuti che affrontano il tema del metodo, della didattica e della pratica laboratoriale con sguardo educativo e terapeutico.

MUSICA BUONA #2

di Arti dal mondo, Musica, Scuola e metodoPubblicato il Nessun commento

IL POP DIDATTICO DI LORENZO BAGLIONI Allora, dopo aver letto Musica Buona #1: il linguaggio dei Pinguini (Tattici Nucleari), hai fatto una scorpacciata di curiosità e nozioni disseminate nei testi delle canzoni della band bergamasca? È un’occasione speciale di crescita culturale da non perdere… ma non è la sola. Conosci Lorenzo Baglioni? Un autore magari …

Leggi tutto “MUSICA BUONA #2”

Da lontano era un’isola: Bruno Munari

di Arti dal mondo, Scuola e metodoPubblicato il Nessun commento

Avete mai provato a camminare in un bosco o su un sentiero di montagna? Tra i passi e i metri percorsi in questi due ambienti si possono incontrare oggetti molto banali ma lo stesso interessanti per gli occhi. Molte volte per esempio ho scorto legni dal colore incredibile oppure sassi dalla forma particolarmente strana. Capita …

Leggi tutto “Da lontano era un’isola: Bruno Munari”

L’arte (terapeutica) di scrivere canzoni

di Musica, Musicoterapia, Scuola e metodo, Teoria e praticaPubblicato il Nessun commento

«Io dipingo come un uccello canta».Claude Monet Per Monet la pittura era una forma di espressione libera e liberatoria come il canto degli uccelli, appunto, una delle forme più “poetiche” e musicali di vocalizzazione. Il canto dei volatili, come quello delle altre specie animali, è per lo più un suono istintivo, emotivo. Questa spontaneità canora, …

Leggi tutto “L’arte (terapeutica) di scrivere canzoni”

Voci di giovani cantautori

di Musica, Musicoterapia, Scuola e metodo, Teoria e praticaPubblicato il Nessun commento

2020La radio trasmette brani di musica rap, trap, stili sonori particolari rispetto ai generi cantautorali che hanno fatto la storia della musica italiana e internazionale. Sono evidenti le novità nell’atmosfera musicale ricreata, nei contenuti espressi e nell’interpretazione canora. Il cantante non è più costretto ad esibirsi in virtuosismi vocali, non è nemmeno detto che debba …

Leggi tutto “Voci di giovani cantautori”

A modo nostro

di Arteterapia, Scopri Croma, Scuola e metodoPubblicato il Nessun commento

Al termine di un’attività di Munari che viene descritta in uno dei suoi libri più celebri, avviene la distruzione del lavoro. La grande opera in carta, assemblata poco tempo prima, viene sollevata dal pavimento e letteralmente strappata dai suoi stessi creatori. È un gesto forte e altamente rischioso perché mette in gioco l’affezione che un …

Leggi tutto “A modo nostro”

Paginazione degli articoli

1 2 3
Copyright © 2025 Associazione Croma ETS Inspiro Theme di WPZOOM
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a navigare su questo sito accetti tale servizio.